Fiori di lavanda

Fiori di lavanda essiccati , aroma, gusto e storia. Pianta perenne, la lavanda fu importata nel Sud Europa dai Focesi. Questi fiori essiccati sono ottimi in cucina e anche in infusione.

[prodotto_outlet]

Fiori di lavanda essiccati , aroma, gusto e storia. Pianta perenne, la lavanda fu importata nel Sud Europa dai Focesi. Questi fiori essiccati sono ottimi in cucina e anche in infusione.

11,20 

Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?

Descrizione

Ecco allora che possiamo utilizzarla per arricchire carni come cosciotto di agnello, il pesce, le patate e le insalate. Oppure nei dessert come gelati, sorbetti, semifreddi e macedonie.

I fiori di lavanda – alimentari – possono essere impiegati come un vero e proprio aroma per la preparazione di torte, dolci, biscotti, cosi come per carni delicate, gelati e fondamentalmente per tutte quelle preparazioni che hanno alla base il latte.

I fiori di lavanda posso anche essere usati in alcune miscele di spezie – per esempio in alcuni mix per cous-cous – o per aromatizzare alcuni impasti della panificazione, come pani o grissini.

Nel libro Lavender, sweet lavender di Judyth McLeod si dice: “Era un aroma molto apprezzato nella cucina inglese dell’epoca elisabettiana e dei Tudor; veniva usata per insaporire cacciagione e arrosti, nelle macedonie di frutta, spolverizzata sui dolci o come dolciume a tutti gli effetti”.

Eccellente il risotto ai fiori di lavanda essiccati e con un rametto di rosmarino, che deve essere tolto prima di servire il piatto in tavola. Il rosmarino in questo caso va a togliere l’eccesso di dolcezza alla ricetta, un pò come si fa con le ricette che prevedono l’uso della zucca.

Possono essere usati in macerazione nell’aceto – di vino o mele – per preparare un eccezionale condimento per verudra e frutta. Insieme ai fiori di gardenia e petali del gelsomino, sono un accompagnamento ricco e fresco per cocktail e bevande fredde

Infuso e benessere

In infusione, calma la tosse ed ha proprietà diuretiche. Favorisce il sonno ed aiuta il fegato nelle sue funzioni. La tisana o infuso ai fiori di lavanda essiccati ha funzioni carminative, antiffiammatorie, ed è utile contro i disturbi del sonno e per il trattamento del mal di testa.

Come si usa in cucina

possiamo utilizzarla per arricchire carni come cosciotto di agnello, il pesce, le patate e le insalate. Oppure nei dessert come gelati, sorbetti, semifreddi e macedonie.

Conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.

Dettagli Tecnici

Classificazione: Angiosperme – Famiglia Lamiaceae – Tribù Lavanduleae – Genere Lavandula – Specie Lavandula angustifolia
Nomenclatura binomiale: Lavandula angustifolia (Mill., 1768)
Provenienza: Francia

Sta bene con

  • SPEZIE: Cardamomo verde, semi di coriandolo, Shichimi Togarashi, pepe di cumeo, pepe sancho, semi di finocchio, galanga, bacche di mirto, grani o pepe di selim, alloro, noce moscata, cannella regina, pimento allspice, bacche di ginepro, pepe nero, semi di carota, pepe rosa, peperoncino cayenne, anice stellato, cannella cassia, semi di sedano, cumino nero, nigella sativa, semi di anice, ajowan, fave di tonka, cumino, pepe di sichuan, pepe di timut, zenzero, curcuma, macis, semi di aneto, semi di kummel o carvi, cardamomo nero, sommacco, pepe cubebe, semi di prezzemolo, annatto, pepe lungo del bengala, assafetida, chiodi di garofano, fieno greco, paprika, liquirizia, zafferano, radice di angelica, peperoncino isot
  • ERBE: Fiori di arancio, basilico fresco, rosmarino essiccato, maggiorana, timo, salvia, menta, foglie di coriandolo, eucalipto, origano fresco, timo limone fresco, origano essiccato, fiori di achillea, basilico selvatico, timo limone essiccato, dragoncello, camomilla, assenzio, curry madras, boccioli di rosa, verbena, kaffir lime foglie, pimpinella,
  • CARNI: Salame milano, pork belly, bacon, caviale di lumache, bacon fritto, filetto di maiale, fagiano, bacon affumicato, pollo fritto, bistecca di manzo, cinghiale, cervo, hamburger, colombaccio selvatico, chorizo, prosciutto bayonne di Francia, lardo di colonnata, lardo, oca selvatica, coniglio, braciole di maiale, carne di manzo macinata, filetto d’anatra, bistecca ribeye, entrecote di manzo, manzo crudo
  • PESCE: Gamberoni, granchio, ricci di mare, ostrica, filetto di merluzzo, filetto di salmone, orata, sgombro, bottarga, uova di merluzzo, capesante, tonno pinna gialla, triglia, rombo alla griglia.
  • VERDURE: Funghi finferli, bulbo di finocchio, bietole, fungo pleuroto, carote fresche, succo di pomodoro, ajo amarillo, radice di prezzemolo, alga wakame, aji panca, patate dolci al forno, pastinaca, sedano rapa, funghi shitake, cavolo, pomodori, miso di riso rosso, foglie di sedano, kimchi Coreano, fungo mazza di tamburo, asparagi verdi, melanzane cotte, chili chipotle, coulis di peperoni, fave, foglie di vite, funghi sjitake, pomodoro concentrato, barbabietole, patate dolci viola, carciofi, tartufo nero, funghi maitake, pomodorini gialli, purea di aglio nero, lenticchie verdi, avocado, fagiolini, fagili dall’occhio, aji mirasol, spugnola, germogli di bambù, asparagi bianchi, alghe wakame, alghe kombu, radice di levsitico, topinambur, sedano rapa, insalata di mais, crauti, cavolo rapa cavoletti di Bruxelles, zucchine, cetrioli sottaceto, porri, peperoni, funghi champignon
  • FRUTTA: Kumquat, scorza di lime, pompelmo, more, lime, buccia di mandarino, scorza di limone, arance rosse, finger lime, bacche di sambuco, buccia di pompelmo, ribes nero, pomelo, arance bionde, uvetta dorata, scorza d’arancia, mirtillo rosso, limone fresco, lamponi, mango, mandarino, uva, bacche di goji, pesche nettarine, foglie di ribes nero, pere, frutto della passione, albicocche candite, bergamotto, maracuja, coulis di frutto della passione, succo di mandarino, mango alfonso, amarene, ciliegie, calamansi, mirtilli
  • FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, pistacchio pralinato, semi di lino, castagne arrosto, ciliegia di mahaleb, arachidi tostate, noci, mandorle tostate, nocciole tostate, semi di girasole, arachidi fresche, noci di Barù, semi di canapa
  • LATTICINI: Mozzarella di bufala, yogurt di pecora, latte scremato in polvere, formaggio stilton, roquefort, grana padano, gorgonzola, burro, vacherin, brie, latte di bufala, latte, latte di capra, cheddar piccante, parmigiano reggiano, formaggio ragusano, fourme d’ambert, latte di soia, latte di nocciola, latte di mandorla
  • DOLCI: Cordiale allo zenzero, sciroppo di mele cotogne, pasta di pistacchi, Cuberdon Geldhof, miele di mele, caramelle alla liquirizia, miele di agrumi, miele di castagno, granella di cacao, pasta di cioccolato, cioccolato fondente, liquore al cacao, miele di tiglio, polvere di carruba, melassa di canna da zucchero, miele di acacia, cioccolato al latte, cacao amaro in polvere
  • CONDIMENTI, GRASSI E OLI: Salsa senape, miso di riso rosso, salsa chimichurri, ketchup, olio di oliva, aceto balsamico, olio di colza, aceto di agrumi, salsa di soia, aceto di mirtilli, aceto balsamico, miso di soia, olio di semi di zucca, capperi, olio di nocciola

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fiori di lavanda”

SPESE GRATUITE FINO AL 31 MARZO SU ORDINE MINIMO DI 19,90€
This is default text for notification bar

×