Maggiorana foglie monde

In Egitto la maggiorana era la pianta dedicata a Osiride. Ma essendo anche considerata simbolo di felicità, le sono state attribuite proprietà afrodisiache. Greci e Romani hanno scoperto invece le sue proprietà curative come ad esempio gli effetti calmanti e la utilizzavano per trattare problemi nervosi, congiuntiviti e affezioni respiratorie. Tutti motivi in più per non far mancare mai nella propria dispensa la Maggiorana JS1599.  La “sorellina” dell’origano, la maggiorana essiccata regala toni freschi e sorprendenti alla cucina.

[prodotto_outlet]

In Egitto la maggiorana era la pianta dedicata a Osiride. Ma essendo anche considerata simbolo di felicità, le sono state attribuite proprietà afrodisiache. Greci e Romani hanno scoperto invece le sue proprietà curative come ad esempio gli effetti calmanti e la utilizzavano per trattare problemi nervosi, congiuntiviti e affezioni respiratorie. Tutti motivi in più per non far mancare mai nella propria dispensa la Maggiorana JS1599.  La “sorellina” dell’origano, la maggiorana essiccata regala toni freschi e sorprendenti alla cucina.

8,50 

Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?

Descrizione
Si dice che la maggiorana funzioni meglio come condimento principalmente per piatti di carne, ma non date per scontato che sia l’unico modo di utilizzarla! Come nel caso dell’origano, può essere assolutamente versatile in moltissime pietanze, come ad esempio con tutte le verdure o come una delle erbe in un bouquet garni.
Come l’origano e altri parenti della menta, la maggiorana sta benissimo con il pomodoro. Il suo sapore delicato la rendono una buona aggiunta a preparazioni crude come condimenti per insalate.

Impara la differenza tra maggiorana e origano.

Le due erbe sono strettamente correlate e hanno molto in comune; infatti, l’origano è talvolta indicato come maggiorana selvatica. Ciò significa che esiste un notevole potenziale per confondere le due erbe. Una differenza fondamentale è che la maggiorana ha un sapore più dolce e delicato rispetto all’origano.

Come si usa in cucina

La maggiorana dovrebbe sempre essere aggiunta alla fine della cottura per garantire che il sapore non venga disperso dalle cotture lunghe.

Conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.

Dettagli Tecnici

Classificazione APG IV: Angiosperme – Famiglia Lamiaceae – Tribù Mentheae –  Genere Origanum   Specie O. majorana
Nomenclatura binomiale: Origanum majorana L., 1753
Provenienza: Europa

Sta bene con

  • SPEZIE: Noce moscata, pepe nero, cumino nero, semi di coridandolo, cumino, cardamomo verde, pepe cumeo, Shichimi Togarashi, semi di finocchio, semi di anice, pimento allspice, bacche di ginepro, alloro, pepe sancho, pepe o grani di selim, cannella regina, peperoncino cayenne, anice stellato, curcuma
  • ERBE: Timo, rosmarino, basilico fresco, salvia, santoreggia, basilico selvatico, origano fresco, foglie di coriandolo, eucalipto, maggiorana fresca, fiori di lavanda, menta, fiori d’arancio, achillea, assenzio, timo limone, kummel o carvi, verbena, dragoncello, camomilla, curry madras, mirto limone Australiano, foglie di sedano, foglie di kaffir lime, issopo, fiori di sambuco, prezzemolo riccio, prezzemolo, crescione, erba cipollina, finocchietto selvatico.
  • CARNI: Sobrasade Spagnola, bacon fritto, lonza di maiale, caviale di lumaca, bacon affumicato, pancetta di maiale, pollo, fagiano, lardo, colombaccio selvatico, cervo, braciole di maiale, agnello, carne di manzo macinata, entrecote di manzo, cinghiale, salsiccia al forno, chorizo, pollo arrosto, hamburger, salsicce gourmet Tedesche, tacchino
  • PESCE: Gamberoni, granchio, ricci di mare, ostrica, filetto di merluzzo, filetto di salmone, orata, sgombro, bottarga, uova di merluzzo, capesante, tonno pinna gialla, triglia, rombo alla griglia.
  • VERDURE: Bulbo di finocchio, sedano rapa, bietole, carote fresche, melanzane cotte, aji amarillo, finferli, pastinaca fresca, coulis di peperoni, cavolo, pomodoro, radice di prezzemolo cotta, foglie di sedano, funghi mazza di tamburo, patate dolci al forno, alghe, fave, funghi pleuroto, cavoletti di bruxelles, concentrato di pomodoro, pomodori, aji panca, tartufo nero, avocado, fagiolini, fungo maitake, pomodorini gialli, kimchi Coreano, spugnola, asparagi verdi, germogli di bambù, asparagi bianchi, alghe wakame, alghe kombu
  • FRUTTA: Bucce di mandarino, scorza di limone, buccia di kumquat, scorza di lime, scorza d’arancia, guaiava, lime, ribes nero, pompelmo, mango, mandarini, arance rosse, more, foglie di ribes nero, succo di mandarino, bacche di goji, finger lime, mirtillo rosso, bacche di sambuco, noni, crema di mele, pere, lamponi, maracuja, limoni di Sorrento, pomelo, pesche nettarine, ciliegie, mirtillo, calamansi, uva
  • FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, castagne arrosto, pistacchio pralinato, semi di lino, arachidi tostate, mandorle tostate, nocciole tostate, noci, nocciole, arachidi, noci di macadamia, semi di canapa
  • LATTICINI: Latte scremato in polvere, grana padano, gorgonzola, burro, yogurt di pecora, formaggio vacherin, Brie, latte di bufala, latte vaccino, cheddar piccante, parmigiano reggiano, formaggio roquefort, cheddar, mozzarella di bufala, mozzarella
  • DOLCI: Cordiale allo zenzero, sciroppo di mele cotogne, miele di melo, miele di agrumi, miele di castagno, caramelle alla liquirizia, pasta di pistacchi, miele di timo, miele di tiglio, granella di cacao, cioccolato fondente, liquore al cacao, miele di tiglio, melassa di canna da zucchero, miele di acacia, cioccolato al latte, cacao amaro in polvere
  • CONDIMENTI, GRASSI E OLI: Ketchup, salsa senape, olio di oliva, salsa chimichurri, aceto balsamico, olio di colza, aceto di agrumi, salsa di soia, aceto di mirtillo, olio di sesamo, miso di riso rosso, capperi, olio di nocciola

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maggiorana foglie monde”

SPESE GRATUITE FINO AL 31 MARZO SU ORDINE MINIMO DI 19,90€
This is default text for notification bar

×