Anice stellato intero selezionato a mano
L’ anice Stellato Intero JS 1599 con il suo inconfondibile gusto liquiriziato e dolce, accompagnerร le tue preparazioni in cucina. La sua forma a stella ed il suo inconfondibile profumo allieterร il tuo palato.
9,20 €
Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?
Anice stellato intero, non macinato, ovvero il miglior modo per assaporare l’intensitร che questa incredibile spezia puรฒ donare in termini di note aromatiche.
ร ottenuto dal frutto dell’albero sempre verde cinese Illicium verum, nota non solo per il suo sapore distinto e le sue applicazioni culinarie, ma anche per i suoi benefici medicinali.
Il suo nome รจ chiaramente un richiamo alla forma dei baccelli dalla forma stellata. Viene spesso confuso con l’anice verde (pimpinella), sebbene le due spezie non siano correlate.
In cucina รจ utilizzato per la preparazione di dolci, biscotti, creme profumate, salse, pane, nelle minestre di verdura, torte salate di pollo e ai frutti di mare in guazzetto.
Ricco di anetolo, lโanice stellato aiuta il rilassamento del sistema nervoso oltre che la digestione. Lโinconfondibile gusto liquiriziato รจ simile a quello dei semi di finocchio ma รจ piรน delicato. Molto usato nella cucina asiatica, รจ uno degli ingredienti della miscela cinque spezie.
ANICE STELLATO IN CUCINA
L’anice stellato รจ molto conosciuto per l’abbinamento a piatti (soprattutto dolci) tipici del periodo natalizio ma vi possiamo assicurare che puรฒ essere impiegato in tantissime ricette che vi stupiranno per il “calore” che possono regalare alla pietanza cucinata.
Ad esempio รจ fantastico in marinatura con la carne di maiale, patate, verdure, arrosti e macedonie di frutta. Provatelo abbinato alle cipolle rosse, scoprirete un accostamento da cui non potrete piรน tornare indietro!
Food Pairing e altre spezie
L’anice stellato sta molto bene con spezie come il cardamomo, il pimento, il peperoncino, la cannella regina e la cannella cassia, i chiodi di garofano e i semi di coriandolo, il cumino, i semi di finocchio, lo zenzero, il macis il pepe nero tellicherry e il pepe di Sichuan. Food Pairing, letteralmente accostamento di cibi, รจ la disciplina che studia l’abbinamento dei sapori che si basa sulla loro composizione aromatica.
Caratteristiche aromatiche dell’anice stellato
L’aroma ed il gusto della spezia nella parte legnosa รจ ben identificabile, caratteristico e deciso, senza note estranee grazie al suo olio essenziale. Richiama la cannella cassia, i chiodi di garofano, la liquirizia e l’aneto, con un forte accento speziato.
Anche i semini di anice stellato sono in qualche modo aromatizzati, seppur in tono decisamente inferiore. Hanno perรฒ la caratteristica – una volta leggermente tostati – di aggiungere un qualcosa di nocciolato alla pietanza. Tostati e ricoperti di zucchero diventano un dopo cena molto piacevole.
Anice stellato Ricette
Con l’anice stellato potete davvero cucinare molte cose. Avendo questa attitudine spiccata a star bene con molti altri ingredienti speziati, il limite รจ solo la fantasia.
Provatelo in un cous cous insieme ad una stecca di cannella, con il maiale cotto alla griglia, con il galletto arrosto, spolverato su una macedonia di frutta o sul gelato, in una panna cotta speziata, per dei frollini da servire con un caffรจ espresso o con un tรจ, in una confettura di arance, limone o uva fragola, insieme al sale, cardamomo in polvere, paprika e semi di coriandolo per la costruzione di un rub bbq.
Insomma, come avete visto รจ decisamente universale! Per non parlare di liquori e cocktail come un ottimo gin tonic, o con un Mocktail (cocktail analcolico).
Tisane ed infusi
Con le tisane l’anice stellato fa una gran figura, e anche in questo caso potete combinare una serie di ingredienti, spezie ed erbe per completare la vostra tisana preferita. Tisana digestiva con cannella e anice stellato, oppure con zenzero e limone, oppure con finocchio e liquirizia, Molto particolare ed interessante come bevanda tisana fredda con camomilla e stella d’anice.
La preparazione รจ molto semplice, basterร portare ad ebollizione l’acqua e utilizzare una tisaniera con filtro. Se volete un parametro di riferimento, tenete conto di 3/4 o 1 stella di anice intera per tazza. Attendete dieci minuti e degustate subito la vostra tisana.
Sostituzione
Forse l’unica sostituzione davvero valida รจ con i semini di anice. Le note aromatiche potrebbero in qualche modo essere simili, seppur lโanice stellato ha un sapore molto piรน forte rispetto ai semi di pimpinella. Il rapporto corretto per la sostituzione รจ 1:2, per una stella di spezia si pesi il peso doppio di anice comune.
Come usarlo
L’anice stellato viene usato sia per le preparazioni dolci che salate, ma la cosa piรน importante da sapere รจ sicuramente che la parte aromatica risiede nella parte legnosa del frutto e non nei semini lucidi, seppur solitamente si pensi il contrario.
Si puรฒ spezzare la stella, ed utilizzare il pericarpo, estraendo i semini che perรฒ non vanno gettati, ma possono essere utilizzati per altro.
Come si macina per polverizzarlo
La lavorazione dell’anice stellato a casa non รจ facilissima, o per lo meno vanno seguiti alcuni accorgimenti che possano aiutarci a polverizzare la spezia. Bisogna procedere eliminando i semi dalla stella, staccare le punte che la compongono ed iniziare a lavorare con un mortaio per ridurla in pezzi piรน piccoli.
Questo passaggio รจ molto utile in quanto passandola subito in un macina spezie elettrico – vista la quantitร di olio essenziale – perdereste gran parte dell’aroma, e probabilmente rendereste belle scure anche le pareti del boccale del macina caffรจ o spezie. Esiste anche l’anice stellato in polvere, se questo vi rende le cose piรน facili.
Quanto pesa ?
Il peso di ogni singolo baccello รจ approssimativamente tra 0,7 e 2 grammi, in base al raccolto. In una confezione da 20 grammi quindi dovreste avere a disposizione almeno 10-12 baccelli.
Albero dell’anice stellato
ร un albero tropicale sempreverde appartenete alla Famiglia Schisandraceae, imparentata con la famiglia delle magnolie ( Magnoliaceae ), originaria dell’Asia orientale, ed รจ in grado di raggiungere dimensioni sino a 5 metri di altezza.
Non danno frutti sino al sesto anno di etร , ma poi possono produrre fino a 100 anni,
I fiori sono inodore, sinili a narcisi bianchi o tendenti al colore giallo verdastro, ricordano in qualche modo i fiori di magnolia e sbocciano in estate piena. La fioritura รจ seguita da frutti legnosi e di colore marrone, che in fase avanzata assumono la forma di una stella ad otto punte.
All’interno del pericarpo – ovvero la parte legnosa dell’anice stellato – vi sono dei piccoli semi, di colore marrone e dall’aspetto lucido.
Come viene lavorato
Come per molte altre spezie, la lavorazione avviene grazie alla disidratazione al sole o con appositi macchinari ad aria calda. Vengono raccolti quando sono ancora verdi, e durante la disidratazione gli enzimi lavorano e trasformano la stella in un colore marrone scuro.
Proprio questi enzimi contribuiscono durante questa fase di asciugatura a far maturare la parte aromatica di questa incredibile spezia.
Nomi Internazionali o popolari
L’anice stellato , chiamato anche badiana viene chiamato star anise o Indian anise, Chinese anise, Badian anise in Inglese, e i suoi riferimenti internazionali sono Badiana della Cina, Anis รฉtoilรฉ, Badanier de Chine, Chinese anise, Chinese star anise, Badian, Anis estrelado, Anis da Siberia, Funcho da China, Ta hoei hiang.
Principali costituenti anice stellato
Le stelle speziate possono contenere sino dal 5 all’8% di oli essenziali, composti principalmente dall’anetolo (dall’85 al 90%). Gli altri componenti come safrolo, terpineolo, metilchavicolo, fellandrene e linalolo hanno una minima influenza sugli aromi speziati rilasciati. L’olio essenziale viene estratto in corrente di vapore.
E’ velenoso?
Assolutamente no, se parliamo di questa spezia a forma di stella intesa come Ilicium verum. Si parla di velenositร per un altra varietร che non arriva sul mercato Italiano, ed รจ solitamente utilizzata esclusivamente come decorazione, soprattutto nel periodo natalizio.
Anice stellato proprietร
Oltre al suo utilizzo in cucina, l’anice stellato ha una serie di proprietร benefiche per la salute.
- Ricco di antiossidanti: L’anice stellato รจ noto per il suo alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi.
- Aiuto digestivo: Tradizionalmente, l’anice stellato รจ stato utilizzato come un rimedio naturale per vari disturbi digestivi, tra cui gonfiore, gas, indigestione e nausea. Puรฒ anche aiutare a stimolare l’appetito.
- Antivirale: L’anice stellato contiene shikimico, un composto che รจ stato utilizzato nella produzione di farmaci antivirali. Tuttavia, la quantitร di shikimico presente nell’anice stellato da solo non รจ sufficiente a produrre un effetto antivirale significativo nel corpo.
- Proprietร antimicrobiche: Alcuni studi suggeriscono che l’anice stellato puรฒ avere proprietร antimicrobiche, potendo combattere alcuni tipi di batteri, funghi e lieviti.
- Salute respiratoria: In alcune medicine tradizionali, l’anice stellato รจ utilizzato come espettorante per aiutare a liberare le vie aeree, alleviare la tosse e migliorare la respirazione.
- Promuove il sonno salutare: L’anice stellato contiene un composto chiamato anetolo, che ha un effetto calmante e puรฒ aiutare a promuovere il sonno.
ร importante notare che, sebbene l’anice stellato abbia molte proprietร potenzialmente benefiche, dovrebbe essere utilizzato con moderazione. Inoltre, l’anice stellato giapponese รจ tossico e non dovrebbe essere consumato. Assicuratevi sempre di utilizzare l’anice stellato cinese commestibile. Infine, come con qualsiasi integratore o rimedio naturale, รจ sempre meglio consultare un professionista della salute prima di iniziare un nuovo regime.
Se si mette piede nell’osteria di un piccolo villaggio lungo le coste del Mediterraneo, con ogni probabilitร si vedranno degli anziani signori intenti al quotidiano rituale di sorseggiare pastis (in Francia), ouzo (in Grecia) o raki (in Turchia). Tipicamente consumate dopo i pasti, queste bevande sono digestivi a base di anice stellato, spezia dallโaroma simile alla liquirizia.
Dove comprare anice stellato
Qui, direttamente sul sito, o in uno dei rivenditori JS1599
Come si usa in cucina
L’anice stellato puรฒ essere utilizzato per aromatizzare creme dolci, salse, guarnizione di piatti, carni. Si usa la parte legnosa (pericarpo) una volta tolti i semini lucid all’interno, che perรฒ possono essere utilizzati per altri piatti o per creare dei dopo-pasto, caramellando in padella.
Conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
Dettagli Tecnici
Lotto: NCSTLLT0122
Scadenza: 31/12/2024
Classificazione APG IV: Angiosperme – Genere Illicium – Specie I. verum
Nomenclatura binominale: Illicium verum
Provenienza: Cina
Sta bene con
Altre erbe o spezie:
- SPEZIE Noce moscata, pimento, bacche di ginepro, cardamomo verde, semi di finocchio, pepe rosa, ajowan, semi di coriandolo, pepe di Selim, cannella regina, pepe cumeo, semi di nigella sativa, galangal, peperoncino cayenna, pepe nero, cumino, aneto, liquirizia
- ERBE: Maggiorana, rosmarino, basilico, santoreggia, menta, origano fresco, timo, assenzio, fiori di arancio, salvia, eucalipto, dragoncello, foglie di coriandolo, camomilla, timo limone, angelica, origano essiccato, achillea, cerfoglio, calendula, verbena, levistico, lavanda, mirto limone, melissa, prezzemolo ricco, prezzemolo, crescione, finocchietto selvatico
- CARNI: Salumi, bacon, filetto di maiale, carne di coniglio, carne di maiale
- PESCE: Ricci di mare, granchio, ostriche, capesante
Verdure: Sedano rapa, carote, finocchio bulbo, pastinaca, bietola, cavoletti di Bruxelles, coulis di peperoni - DOLCI: Miele di Castagno, miele agrumato, crema di cioccolato, caramelle di liquirizia, pasta di pistacchi, miele di acacia, miele di tiglio, miele di castagno
- FRUTTA: Lime, Kumquat, Ribes, Kaffir Lime, pompelmo, mandarino, mango, bergamotto, bacche di goji
- FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, castagne, noci, mandorle tostate, nocciole, semi di girasole, semi di lino, arachidi, pistacchio pralinato, noci di macadamia, semi di canapa, arachidi tostate
- LATTICINI: Latte scremato, Latte di mandorla, latte di soia, parmigiano reggiano
Frutta secca e semi: Pinoli, castagne, noci, mandorle, semi di chia, nocciole, semi di girasole, semi di lino, arachidi, noci macadamia - CONDIMENTI, GRASSI E OLI: Olio di oliva, ketchup, salsa chimichurri, aceto di mirtilli, olio di semi di zucca, olio di colza, latte di cocco, salsa senape, olio di nocciola
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.