Ginepro Bacche Premium
Bacche di ginepro, sono una piccola bacca ( o pigna ) prodotta dalla pianta e dall’arbusto del ginepro, conosciuta in svariati ambiti.
10,34 €
Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?
Anticamente in medicina veniva utilizzata contro le indigestioni, le infiammazioni e le infezioni, herpes e tanti altri disturbi.
In cucina, questa spezia viene tradizionalmente impiegata con la selvaggina ma può esaltare qualsiasi preparazione di carne, inclusi gli arrosti di manzo, di pollo e addirittura con il pesce in umido.
Le bacche di ginepro JS1599 si sposano bene anche con frutta di colore viola come susine, more e mirtilli e si accostano ad altre spezie ed erbe aromatiche come alloro, cipolla, timo, salvia, kummel, maggiorana, noce moscata e prezzemolo.
Associate ad altri aromi servono a produrre il gin, le bacche di ginepro sono di aroma zuccherino, leggermente piccanti e con note amare. Solitamente le note amare vengono accompagnate ed equilibrati da sapore dolci. Non è il caso del ginepro, che spesso è invece unito ad altre note amore come l’acqua tonica, il ribes nero, la carne cruda.
Le bacche di ginepro sono indispensabili nella preparazione di marinature, patè e terrine, dolci, torte di mele, composte e confetture. Usate per insaporire anatra e selvaggina, possono essere utilizzate con il succo di arancia proprio per la marinatura.
Vengono insaporiti i formaggi – c’è una versione del pecorino aromatizzato al ginepro – ed equilibrano i grassi troppo forti, come ad esempio quelli della carne di maiale, facendo sterzare completamente la pietanza verso la freschezza. Provate anche a preparare un ripieno per l’anatra, con pangrattato, salvia, bacche schiacciate e cipolla e bucce d’arancia polverizzate. Favoloso!
Vengono utilizzate anche per aromatizzare alcuni prosciutti crudi in fase di preparazione (il crudo toscano ad esempio), e l’originale speck trentino viene intinto in una salamoia di ginepro, aglio e zucchero.
Olio di ginepro
Dalle bacche di ginepro mature e fresche viene estratto – tramite la procedura della distillazione a vapore – l’olio essenziale di ginepro, prodotto antisettico e diuretico utile per il trattamento della pelle secca, problemi respiratori e disturbi dell’apparato gastrico.
Come si usa in cucina
Il ginepro ha un gusto meravigliosamente di pino con sfumature agrumate (a volte paragonato al rosmarino) ed è un ingrediente comune nel cibo tedesco. Un noto piatto alsaziano, la choucroute garnie, contiene crauti con salsiccia e patate, conditi con pepe e bacche di ginepro.
Schiacciatele leggermente con un batticarne, un martello o una bottiglia di vino. Una volta appiattite, ponete le bacche su un tagliere e tritatele finemente al coltello prima di aggiungerli al tuo piatto o marinature.
Il ginepro è comunemente usato con l’ agnello ed è particolarmente buono con selvaggina , cinghiale e persino con la carne di maiale. Potreste anche aggiungerle a una pentola di chili di carne, per dare un sapore rustico che integra i peperoncini affumicati macinati. Il ginepro è anche un buon condimento da usare con l’anatra arrosto.
Per esaltare il leggero sapore agrumato delle bacche di ginepro, la maggior parte delle ricette richiede l’aggiunta di un altro frutto come mele, arance, ma anche lime o pomelo.
Conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
Dettagli Tecnici
Lotto: BCCGNPR322
Scadenza: 31/12/2024
Classificazione APG IV: Gimnosperme – Famiglia Cupressaceae Genere Juniperus Specie J. communis
Nomenclatura binominale: J. communis
Provenienza: Italia
Sta bene con
ALTRE ERBE E SPEZIE:
- SPEZIE: Pepe cumeo, shichimi togarashi, noce moscata, galanga, semi di coriandolo, Pimento allspice, pepe rosa, cardamomo, peperoncino cayenne, ssemi di finocchio, nigella sativa, cannella regina, pepe di Selim, ajowan , anice stellato, pepe nero Tellicherry, cumino, chiodi di garofano
- ERBE: Fiori di geranio edibili, maggiorana, origano fresco, santoreggia, fiori di arancio, menta, timo, salvia, assenzio, eucalipto, melissa, achillea, angelica
- CARNI: Bacon, lonza di maiale, pancetta, fagiano, colombaccio, cervo, asino, cavallo, coniglio, agnello, entrecote di manzo, chorizo, cinghiale, bistecca di manzo, hamburger, salsicce, wurstel
- PESCE: Granchio, ricci di mare, ostriche, capesante, triglie, rombo, merluzzo
- VEGETALI: Bietole, sedano rapa, carota, bulbo di finocchio, pastinaca, foglie di sedano, avocado, patate dolci, finferli, coulis di peperoni
- DOLCI: Mieli agrumati
- FRUTTA: Kaffir lime, kumquat, lime, pompelmo, pomelo, ribes nero, mandarino, arance rosse, finger lime, mirtillo rosso, mandarino
- FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, castagne
- LATTICINI: Latte scremato in polvere
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.