Cardamomo verde polvere
Cardamomo in polvereย , una straordinaria spezia con gli oltre venticinque oli volatili, ha un aroma e sapore e piacevole, unico nel suo genere, leggermente piccante e fruttato con sentori di limone ed eucalipto.
11,50 €
Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?
Cos’รจ ?
รย una spezia baccelloย della pianta Elettaria Cardamomum della famiglia delle Zingiberaceae. ร originaria del subcontinente indiano e cresce naturalmente in India e Indonesia. La parola deriva dalla parola latina cardomomum.
In India, ha vari nomi. Questa spezia ha i seguenti nomi nelle lingue regionali indiane.
- Elaichi – Hindi
- Yelakkai – Tamil
- Elakulu-Telugu
- Elaci- Guajarti
Come usarlo nelle ricette
Alcuni suggerimenti in cucina:ย ottimo aggiunto allโacqua di cottura del riso; con zucchero sul pompelmo, nelle torte al cioccolato, per aromatizzare dolci a base di frutta,ย vaniglia bourbon, su arrosti di agnello ma anche con pesce come gamberoni, granchi e merluzzo oltre che con ortaggi e funghi.
Come per l’alloro e ilย rosmarino, ilย cardamomo in polvereย richiamerร aromi estremamente canforati e di Eucalipto. Molto particolari pertanto gli abbinamenti con altri gusti, soprattutto con alimenti che sanno enfatizzare la presenza di spezie.
Il cardamomo in polvere รจ eccellente in abbinamento con albicocche nei dolci, il cardamomo verde รจ perfetto anche con zuppe e stufati.
Geniale l’accoppiata con la cannella di Ceylon, per Milkshake o ricette ove รจ presente base latte o yogurt, insieme a banana , cocco, mandorla o pere. Aggiunto a una crostata, รจ invece strepitoso esaltando le note calde di un cioccolato nero.
Utilizzo, con quali cibi?
Puoi usare 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere nella maggior parte dei dessert e dei dolci in stile Indiano. Con questa spezia puoi anche preparare latte aromatizzato al cardamomo, acqua di cardamomo, tรจ al cardamomo, fresco e perfetto per ricette sane.
Puoi anche dare sfogo alla tua creativitร eย aggiungerne un pizzicoย in polvere a dolci, gelati, frullati, milkshake o per realizzare piatti ricchi di sapore. Puรฒ essere utilizzato anche in molti piatti a base di riso come ad esempio il riso allo zafferano Persiano. Questa macinatura conferisce ai piatti un meravigliosoย aroma agrumato e fresco.
Dosi consigliate
Se una ricetta richiede 4-5 baccelli verdi pestellati, puoi utilizzare 1/2 cucchiaino di macinatura.
Il cardamomo verde e nero sono la stessa cosa?
No, sono diversi nell’aspetto, nel gusto e nel sapore. Per le ricette non sono cosรฌ intercambiabili, soprattutto se la ricetta richiede uno dei due cardamomi specifici.
Salute e Benessere
ร una spezia molto potente conย numerosi benefici per la salute. Ha effetti antinfiammatori e aiuta a prevenire le malattie croniche, previene l’alitosi e aiuta a curare le carie. ร ricco di antiossidanti ed aiuta a migliorare la respirazione
Dove comprarlo
Il cardamomo macinato รจ molto difficile da trovare nei negozi di alimentari, per non dire quasi impossibile. Acquistalo online sul nostro store, รจ una spezia selezionata che spediremo direttamente a casa tua.
Come fare la polvere di cardamomo a casa
Preparare a casa la polvere di cardamomo รจ estremamente facile, basta seguire pochi accorgimenti vediamo nello specifico come fare, se volessi farlo da te. Puoi facilmente preparare il cardamomo in polvere, oppure acquistarlo giร pronto.
Per macinarlo a casa
Serve sicuramente il cardamomo verde intero, consigliamo almeno 40-50 grammi, soprattutto se dovrete utilizzare un macina spezie.
Utilizzare una quantitร inferiore vi metterebbe nelle condizioni di non macinarlo perfettamente, perchรจ le lame non lavorerebbero nella migliore condizione.
I passaggi per la macinatura sonoย semplici ma indispensabili.ย Se liย acquistate su questo store,ย questi passaggi successivi possono essere saltati, poichรจย i nostri baccelli di cardamomo sono altamente selezionatiย e privi di elementi estranei.
Se invece avete questa spezia giร in dispensa effettuate per scrupolo, prima di macinare, questi passaggi.
1) Pulizia dei baccelli: Versate il cardamomo in un piatto abbastanza grande per potere fare una prima selezione, di tipo visivo.
2) Controllare ogni seme e pulire i semi da eventuali residui.
3) Scartate quelli rotti o visibilmente rovinati.
4) Eliminate eventuali sassolini presenti nella confezione
Una volta effettuata la selezione, o se avete acquistato i nostri baccelli, potete passare alla successiva fase di lavorazione
Tostatura
Tostate i semi di cardamomo in una padella antiaderente a fuoco medio, evitando di bruciare la buccia. Mescolateli ogni tanto per omogeinizare la tostatura del cardamomo.
Una volta terminata la tostatura, spostateli in un nuovo contenitore per evitare di andare oltre.
Macinatura
Una volta che i semi di cardamomo si saranno raffreddati, procedete a macinare i baccelli per ottenere il cardamomo in polvere finissima.
Prendi il barattolo del mixer-macinacaffรจ e puliscilo con un panno asciutto. Aggiungi i baccelli, ed insieme, una piccola parte di zucchero. Questa operazione ti aiuterร a macinare meglio i semi e renderร piรน liscia ed omogenea la polvere di cardamomo.
Fate macinature brevi, fermatevi e controllate che non ci siano residui sulle pareti. Se dovesse accadere, aiutatevi con una spatola per distaccarlo e macinare di nuovo. Macinate fino ad ottenere una polvere della granulometria desiderata.
A questo punto avrete il cardamomo in polvere, e consigliamo di passarlo ulteriormente con un colino a maglie strettissime. Tenete da parte eventuali scarti, potete utilizzare un filtro vuoto tipo quello per la preparazione di tรจ e tisane, per aggiungerlo ad altre ricette.
Conservazione del cardamomo in polvere
Trasferite il cardamomo in polvere realizzata in un contenitore ermetico, e ritiratelo in dispensa lontano da luce, fonti di calore ed umiditร .
Come si usa in cucina
Ottimo aggiunto allโacqua di cottura del riso; con zucchero sul pompelmo, nelle torte al cioccolato, per aromatizzare dolci a base di frutta,ย vaniglia bourbon, su arrosti di agnello ma anche con pesce come gamberoni, granchi e merluzzo oltre che con ortaggi e funghi.
Come per l’alloro e ilย rosmarino, ilย cardamomo in polvereย richiamerร aromiย estremamente canforati e di uucalipto. Molto particolari pertanto gli abbinamenti con altri gusti, sopratutto con alimenti che sanno enfatizzare la presenza di spezie.
Il cardamomo in polvere รจ eccellente in abbinamento con albicocche nei dolci, il cardamomo verde รจ perfetto anche con zuppe e stufati.
Geniale l’accoppiata con la cannella di Ceylon, per Milkshake o ricette ove รจ presente base latte o yogurt, insieme a banana , cocco, mandorla o pere. Aggiunto a una costrata, รจ invece strepitoso esaltando le note calde di un cioccolato nero.
Conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
Dettagli Tecnici
Lotto: CRDVRDPLV0122
Scadenza: 31/12/2024
Classificazione APG IV: Angiosperma โ Famiglia Zingiberaceae Genere Elettaria Specie E. Cardamomum
Nomenclatura binominale: Elettaria cardamomum (L.) (Maton)
Provenienza: Guatemala
Sta bene con
- SPEZIE: Shichimi Togarashi, pepe di Sancho, pimento allspice, bacche di ginepro, pepe rosa, pepe cumeo, semi di finocchio, galanga, noce moscata, nigella sativa, ajowan, anice stellato, peperoncino cayenna, semi di coriandolo, pepe nero, pepe di selim, semi di carota, bacche di mirto, foglie di alloro, curcuma, cumino nero, cumino, cannella regina, zenzero fresco, zenzero disidratato, cannella cassia, semi di aneto, pepe di Sichuan o Szechuan, pepe di timut, macis, semi di levistico, semi d’anice, chiodi di garofano, pepe lungo, pepe cubebe, calamo, semi di sedano, annatto, pepe melegueta o grani del paradiso, assafetida, radice di angelica, paprika, liquirizia, peperoncino Isot, fieno greco, zafferano
- ERBE: Maggiorana fresca, eucalipto, menta fresca, fori di arancio, menta essiccata, basilico, santoreggia, melissa, timo limone, timo, basilico selvatico, lavanda, camomilla essiccata, rosmarino, fiori di achillea, origano fresco, assenzio, mirto limone, salvia, verbena limone, boccioli di rosa, foglie di coriandolo, foglie di kaffir lime, fiori di borragine, levistico foglie, cerfoglio, calendula, fiori di sambuco, artemisia, dragoncello, mentuccia romana, ruta, foglie di nasturzio, finocchietto selvatico, fiori di calendula, finocchi marino, fiori di gelsomino, ibisco, salvia rossa, prezzemolo riccio, fiori di bergamotto selvatico, prezzemolo, foglie di cardamomo, erba cipollina, acetosa, fiori di ciliegio
- PIANTE: Aghi di pino, citronella, salicornia
- CARNI: Bacon fritto, lonza di maiale, filetto di petto d’anatra, pancetta di maiale al forno, bacon al forno, hamburger, braciole di maiale, trito di manzo, animelle di vitello, faraona, carne di cervo, pollo arrosto, entrecote di manzo, pollo fritto, lardo, oca selvatica, coniglio al forno, agnello, midollo, bistecca ribeye, manzo alla griglia, bolliti di manzo, carpaccio di manzo, colombaccio selvatico, cinghiale, pollo cotto, fagiano, quaglia, caviale di lumaca, lepre, tacchino, picanha, carne di struzzo, agnello, manzo Wagyu, wurstel gourmet
- PESCE E CROSTACEI: Plancton, salmone, capesante, gamberoni, orata, triglie, passera di mare, filetto di sgombro, bottarga, granchio, ricci di mare, caviale, uova di merluzzo, ostriche, rombo, tonno pinna gialla, spigola, branzino, rombo, stoccafisso, cefalo, sardine, acciughe
- VEGETALI: carote crude, bietole, sedano rapa, finferli, pastinaca, cavolo, pomodoro, bulbo di finocchio, foglie di sedano, cavoletti di bruxelles, barbabietola, radice di prezzemolo, patate dolci, coulis di peperoni, cavolo rapa, avocado, spugonola. pacchoi, patate bollite, fagiolini verdi, foglia di vite, pleurotus, alga kombu, radice di levistico, topinambur, mais, patate dolci viola, asparagi verdi, alga wakame, carciofi, purea di aglio nero, cetrioli, carote cotte, peperone, porcini, miso di riso rosso, melanzane, champignon, broccoli, fagiolini dall’occhio, tempeh, spirulina, indivia, rapa fresca
- DOLCI: Cordiale allo zenzero, miele di castagno, sciroppo di mele cotogne, pasta di cioccolato, purea di nocciole, pasta di pistacchi, cioccolato bianco, cioccolato fondente, halva di sesamo, cioccolato al latte, caramelle alla liquirizia, miele di lavanda, sciroppo di zucchero di canna, cioccolato biondo, polvere di carruba, sciroppo d’acero, granella di cacao, liquore al cacao, polvere di cacao, miele di tiglio, miele di acacia
- LATTICINI: Latte scremato in polvere, yogurt di latte di pecora, stilton, latte di soia, mozzarella di bufala, mozzarella latte vaccino, uova strapazzate, parmigiano reggiano, burro, panna acida, emmental svizzero, tuorlo d’uovo cotto, bevanda alla nocciola, vacherin, cheddar, kefir, camembert, latte di riso, latte d’avena, mascarpone, formaggio ragusano, gorgonzola, ricotta, cheddar piccante, cheddar, base gelato latte
- FRUTTA: Amanutsu, Kumquat, scorza di lime, scorza della mano di Buddha, guaiava, lime fresco, buccia di yuzu, pompelmo, pomelo, limetta di kaffir, mora, buccia di mandarino, scorza di limone, scorza d’arancio, mirtillo rosso, limone, scorza d’arancia, ribes nero, uvetta dorata, buccia di pompelmo, sambuco, mango, arancia bionda, arancia rossa, finger lime, fragole, lampone, albicocca candita, bergamotto, succo di mandarino, bacche di goji, mandarino, litchi, uva, pesca nettarina, noni, melone cantalupo, ciliegie, prugne, datteri, melograno, calamansi, pesche, kiwi, perecachi, noce di cocco, uva passa, olive nere, olive verdi, maracuja, mele, frutto della passione, piantaggine, polvere di mango amchur, rosa canina, crespino, banane, fichi, gelsi, tamarindo, ananas
- FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, castagne, nocciole, arachidi tostate, semi di lino, noce di macadamia, noci, pistacchio pralinato, arachidi non tostate, noci pecan, anacardi, semi di girasole, semi di zucca, noci di Barรน, mandorle, noce brasiliana, semi di papavero, semi di canapa, semi di sesamo, pistacchi
- OLI E CONDIMENTI: Olio Evo, ketchup, salsa senape, colatura di alici, aceto di agrumi, olio di oliva, salsa di pesce, aceto di mirtilli, olio di colza, olio di semi di sesamo, burro di arachidi, salsa di soia, olio di semi di zucca, miso di soia, aceto di sherry, aceto di mele, latte di cocco, capperi in salamoia, olio di nocciola, tahin
- CEREALI: Grano di teff, semi di amaranto, pasta cotta, farina di segale, farina d’avena, fiocchi di avena, chips di barbabietola, avena, riso, grano duro, malto, bulgur, quinoa, riso basmati, farina di segale, miglio, grano saraceno, malto d’orzo, farro, kamut, riso integrale
- PANIFICATI: Ciabatta di pane, tortilla di mais, pane tostato, pan di zenzero, torta classica, pane di segale, baguette, biscotti con gocce di cioccolato, torta al cioccolato, pasta madre di segale, biscotti di pasta frolla, panino bianco, pane da toast, brioche, pretzel, bagel, pancake, pasta sfoglia
- FONDI E SALSE: Hummus, sugo di manzo, fumetto di pesce, brodo di acciughe, ristretto di vitello, ristretto di pollo
- BEVANDE: Plymouth Gin, London Dry Gin, succo di bergamotto, coca colaยฎ, succo di mirtillo, angostura bitterยฎ, Tรจ Lapsang, Vodka, acqua di fiori di arancio, ginger beer, tรจ nero, succo di arancia, succo di barbabietola, metaxaยฎ, succo di mandarino, latte di cocco, Passoaยฎ, assenzio, cognac, succo di guiava, gin Mareยฎ, succo di pompelmo, tequila, tรจ verde, Cointreauยฎ, triple sec, erba mate, succo di albicocca, Gin botanistยฎ, infuso di finocchio, birra analcolica, vino porto, Tรจ oolong, succo di kiwi, succo di mele, birra, Campariยฎ, Rooibos, Whisky, brandy, cicoria tostata, cedrata, fernet brancaยฎ, crema di Cassis
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.