Pimento o Pepe garofanato
Il nome pimento deriva dal francese piment, provenzale pimen, dal latino pigmentum “pigmento”, “colore”, passato in età tarda a indicare le spezie.
9,90 €
Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?
In inglese è chiamato anche allspice, perché sembra combinare cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Per via del nome pepe garofanato, con cui è conosciuto soprattutto in Europa, può essere utilizzato in parte come sostituto naturale.
Il pimento è uno dei principali ingredienti della cucina caraibica. È utilizzato per speziare la carne essiccata o affumicata, in molte salse della cucina messicana e per la conservazione dei cibi in una sorta di salamoia detta pickling; inoltre è uno degli ingredienti che possono trovarsi nel curry.
Negli Stati Uniti è utilizzato soprattutto nei dolci, ma è uno dei principali ingredienti del Cincinnati chili. È comunemente usato in Gran Bretagna per molte ricette, per esempio nei pancake. Usato anche nella creola: miscela di pepe bianco, pepe nero, pepe verde, pepe rosa e pimento.
All Spice e Drink
Si presta benissimo alle preparazioni a base di rum – sia rum bianco che rum speziato – e viene ben accompagnato da lime e angostura.
Nei drink analcolici il pepe giamaicano viene aggiunto in preparazioni a base di frutta ed estratti grazie al suo aroma tipico che coniuga quello di chiodi di garofano, noce moscata e cannella.
Come si usa in cucina
Potete usare il pimento in una varietà di ricette dolci o salate come biscotti, torta di zucca, dolci speziati ma anche per creare una miscela per salsicce e carne in genere. È un sapore chiave nel condimento jerk giamaicano. Usate le bacche intere piuttosto che il pimento macinato per stufati, brasati, vin brulé e sottaceti a cottura lenta. Potete usare il pimento macinato quando state cercando una nota fragrante e un po’ pepata per piatti dolci e salati.
Per la sua conformazione la macinazione è davvero semplice, con un mortaio e pestello, ma anche con un macina-spezie sarà semplicissimo creare una polvere speziata e pepata davvero unica!
Conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
Dettagli Tecnici
Classificazione: Ordine Myrtales Famiglia Myrtaceae Genere Pimenta Specie P. Dioica
Nomenclatura binomiale: Pimenta Dioica
Parte utilizzata: Semi
Sta bene con
Recensisci per primo “Pimento o Pepe garofanato”
Ti potrebbe interessare
Pepe
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.