Semi di papavero blu

I Semi di Papavero blu JS1599 hanno un meraviglioso sentore di noci che si sprigiona fin dall’inizio.

[prodotto_outlet]

I Semi di Papavero blu JS1599 hanno un meraviglioso sentore di noci che si sprigiona fin dall’inizio.

10,00 

Vuoi acquistare in Vaso Vetro o Busta Doypack?

Descrizione

I Semi di Papavero blu JS1599 hanno un meraviglioso sentore di noci che si sprigiona fin dall’inizio.

Provali per profumare piatti al forno e soprattutto per pane, prodotti da forno in genere, torte salate, dolci, strudel, grissini, spianate, bretzel. Possono essere aggiunti allo yogurt o nel latte a colazione.

Sono anche uno degli ingredienti che compongono il curry indiano e in effetti questa spezia va molto d’accordo con il coriandolo, la curcuma, il pepe, il cumimo e lo zenzero. Da provare anche nelle salse e nella panna.

Il suo nome, se tradotto dal latino, significa portatore di sonno. Coltivato per la produzione dell’Oppio, il papavero fortunatamente non ha solo questo utilizzo. Viene coltivato anche per i semi blu, saporiti e molto coreografici. Il loro gusto migliora se vengono tostati in forno. Hanno un’aroma dolce, e scaldati emanano un forte profumo di nocciola. Se usati con zucchero e latte, si può preparare una sorta di “pasta per dolci da forno”.

Finalmente anche in tutta Italia si inizia a conoscere questo prodotto, mentre prima erano molto usati quasi esclusivamente nelle cucine del Nord-Europa (soprattutto Ungheria, Austria e Germania) e solo nelle regioni Italiane più settentrionali, come ad esempio in Trentino Alto Adige. In India si utilizzano, tritati con altre spezie, per insaporire salse che accompagnano carne o pesce. In Turchia si prepara il Katmer allo yogurt e i semi, un tipico pane turco.

Benessere e gusto

Come tutti i semi oleosi, sono una ricca fonte di grassi e proteine. Sono inoltre una preziosa riserva di manganese, calcio, Omega 6 e vitamina E. Essendo anche ricchi di calcio, sono un toccasana per denti ed ossa. Da essi si estrae anche un olio pregiato dalle proprietà emollienti. Anche i semi, inoltre, svolgono un blando effetto sedativo e calmante

Come si usa in cucina

Utilizzateli come guarnizione per pane, torte, crostate, frittelle, waffle o altri dolci e piatti da forno. L’aggiunta di qualche cucchiaio di semi di papavero alla vostra pastella rende le frittelle croccanti e profumatissime.

La pasta di semi di papavero viene utilizzata per aggiungere cremosità e spessore ai curry nel cibo indiano.

Conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.

Dettagli Tecnici

Lotto: SMPPVR322
Scadenza: 31/12/2024
Classificazione: Ordine Ranunculales – Famiglia Papaveraceae – Specie P. somniferum
Nomenclatura binomiale: Papaver somniferum (L., 1753)
Parte utilizzata: Semi
Provenienza: Europa

Sta bene con

ALTRE ERBE E SPEZIE:
  • SPEZIE: Pepe cumeo, Shichimi togarashi, peperoncino cayenne, cardamomo verde, peperoncino Isot, liquirizia, pepe rosa
  • ERBE: Ibisco, pimpinella, foglie di pandano, nasturzio, fieno, crescione di borragine, melissa, anice issopo, fiore di borragine, fiori di achillea, camomilla, timo, fiori di sambuco, foglie di coriandolo
  • CARNI: Bacon fritto, lonza di maiale, prosciutto serrano, bacon affumicato, lardo, anatra alla pechinese, animelle di vitello, filetto d’anatra, tacchino, pollo, prosciutto san daniele, prosciutto crudo di parma, oca selvaticam cervo, coniglio al forno, braciole di maiale, agnello, faraona, quaglia, midollo, manzo alla griglia, bolliti di manzo, pollo arrosto, pancetta, manzo wagyu, hamburger
  • PESCE: Plancton, rombo, tonno fresco, stoccafisso, orata, scorfano, passera di mare, filetto di sgombro, bottarga, katsuobushi, caviale fresco, uova di merluzzo, vongole, gamberi grigi, sogliola al limone, spigola
  • VEGETALI: Asparagi verdi, cavolo rapa, pacchoi, asparago bianco, broccoletti bolliti, spugnola, finferli, rapa, fagioli di soia, crauti, broccoli, porri, peperoni, miso di riso rosso, tempeh, indivia, patate dolci al forno, manioca cotta, germogli di bambù cotti, peperoncini habanero, melanzane, fagioli verdi, lattuga, insalata di mais, bietole, zucchine, zucca
  • DOLCI: Miele di castagno, miele di lavanda, crema di cioccolato, halva di sesamo, purea di nocciole, cioccolato fondente, cioccolato al latte, caramello
  • FRUTTA: Uva passa, fico d’India, banane, ciliegie, pesche fresche, mele, melone, fragole, scorza d’arancia, banane nane, scorza d’arancia, bacche di goji, pesche nettarine, prugne, purea di banane, pere, mandarino, mirtillo rosso, cachi, noni, mango, lime fresco, avocado, lamponi, fichi, albicocche, gelso, bacca di acai, arance bionde, ribes nero, more, mirtilli, piantaggine, papaia, kiwi
  • FRUTTA SECCA E SEMI: Pinoli, noci pecan, castagne arrosto, arachidi tostate, noce di macadamia, mandorle, nocciole tostate, anacardi, noci brasiliane, semi di girasole, semi di zucca, semi di lino, arachidi, semi di canapa,
  • LATTICINI: Mozzarella vaccina, Latte di soia, panna acida, latte scremato in polvere, ricotta, burro, formaggio di capra, mascarpone, parmigiano reggiano, grana padano, gorgonzola, uova strapazzate, tuorlo d’uovo
  • CONDIMENTI, GRASSI E OLI: Colatura di alici, aceto di mele, olio di semi di sesamo, olio di oliva, miso di soia, miso di riso rosso, pasta di soia, aceto di sherry, salsa senape, burro di arachidi, olio di nocciola, salsa chimichurri, olio di semi di zucca

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi di papavero blu”

SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 19,90€!
This is default text for notification bar

×